Copyright dizionario di information tecnology

Autore: Giorgio ALTICHIERI IBM SEMEA – Segrate (MI) Raccolta di oltre 1000 voci, osservazioni, sigle e acronimi collegati all’evoluzione dell’Information Technology ed in particolare del Software: architetture, sistemi operativi, strumenti e applicazioni.Avvertenza – Questo documento contiene sia informazioni ufficiali dei vari Leggi tutto …

Dizionario di Information Tecnology

IEEE 802.6 IEEE 1003 IIN Impersonal Computer IMS I-Mux Information Highway Information Hub Information Model Information Warehouse Instruction Set Integrita’ Integrita’ referenziale Intelligenza Artificiale Intel 80XXX Interconnessione Reti Interfaccia Internet Internet (indirizzamento) Internet (navigazione) Internetwork Interoperabilita’ Interprete Inter Process Communication Leggi tutto …

Dizionario di Information Technology – A

  Sezione A   AAA vedi Advanced Application Architecture. Ritorno all’Elenco delle Voci ABI Application Binary Interface: e’ l’interfaccia tra il sistema operativo e le applicazioni, cioe’ l’insieme delle loro chiamate (call) alle funzioni di sistema. Ogni sistema operativo ha le Leggi tutto …

Dizionario di Intomation Tecnology – C

  Sezione C    C Linguaggio sviluppato dai ricercatori dello UNIX che consente di scrivere appl.ni in un codice particolarmente compatto, efficiente, portabile su vari ambienti con minime modifiche. Anche il sys UNIX e’ stato riscritto in C, il che ha contribuito Leggi tutto …

Elaborazione IVA periodica

Per accedere alla procedura di elaborazione IVA dal menu principale selezionare Contabilitù generale > Elaborazione -> Elaborazione IVA periodica Verrà visualizzata la schermata principale della procedura dalla quale è possibile: nella parte sx gestire la stampa dei registri nella parte centrale Leggi tutto …

Il Reverse Charge

ReverseCharge1

Il Reverse Charge è un meccanismo che comporta lo spostamento degli obblighi fiscali relativi all’IVA in capo al cessionario e non al cedente come avviene normalmente. Una fattura gestita secondo le regole del Reverse Charge deve essere registrata secondo lo Leggi tutto …